Il corso sarà articolato in tre attività in sequenza:
1) Da svolgersi in aula come preparazione alla attività laboratoriale:
- Sistema di percezione visiva umana: una breve introduzione che rivisita i contenuti dei programmi curriculari in modo da garantire a tutti i partecipanti nozioni di base uniformi;
- Immagini digitali: una descrizione semplice ma rigorosa del processo che porta ad ottenere una fotografia del mondo reale.
2) Da svolgersi presso il laboratorio RoboLab Monza:
- Acquisizione delle immagini: un approfondimento sui sensori realizzati con tecniche tipiche della microelettronica che permettono di acquisire le immagini e dei loro necessari complementi, le telecamere e le ottiche;
- Elaborazione delle immagini: breve descrizione e storia della Computer Vision seguita da esempi di algoritmi di miglioramento e di elaborazione delle immagini.
3) Da svolgersi in aula come follow up del progetto:
- analisi e rielaborazione delle attività laboratoriali con eventuale stesura di una relazione; la relazione potrà divenire il percorso PCTO nel corso del colloquio all’esame di stato.