Il progetto sarà articolato in tre attività in sequenza:
1) Da svolgersi in aula come preparazione alla attività laboratoriale:
- Introduzione alla robotica industriale: vengono presentate le caratteristiche dei robot industriali ed alcune applicazioni interessanti in settori particolari;
- Requisiti di Fisica: si introducono le nozioni di grado di libertà nello spazio, gradi di libertà del corpo rigido nello spazio cartesiano e gradi di libertà dei robot industriali.
2) Da svolgersi presso il laboratorio RoboLab Monza:
- Modellazione cinematica: cinematica diretta ed inversa di un robot; posizione, velocità ed accelerazione lungo una traiettoria elementare di un robot antropomorfo a tre gradi di libertà; determinazione del volume di lavoro;
- Verifica sperimentale dei risultati raggiunti: utilizzando un software di simulazione si verifica la qualità dei risultati calcolati, si passa quindi ad eseguire la verifica sul campo utilizzando i robot industriali presenti nel laboratorio.
3) Da svolgersi in aula come follow up del progetto:
- analisi e rielaborazione delle attività laboratoriali con eventuale stesura di una relazione; la relazione potrà divenire il percorso PCTO nel corso del colloquio all’esame di stato.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire una panoramica introduttiva alle applicazioni della robotica in ambito industriale e di applicare e sviluppare le abilità e le competenze curriculari degli studenti nell’ambito della fisica attraverso lo studio delle modalità di movimento dei robot.
Saranno ammessi ad ogni edizione del corso un massimo di 25 studenti.
Il modulo non richiede particolari conoscenze pregresse in quanto è prevista una fase di azzeramento delle stesse in aula; servono solamente tanto interesse e curiosità!
- Conoscere le applicazioni industriali dei robot;
- Conoscere i gradi di libertà e le strutture dei robot industriali;
- Abilità e competenze nella modellazione cinematica di semplici robot;
- Competenze di base relative alla cinematica diretta ed inversa dei robot;
- Abilità e competenze di base relative al calcolo ed alla esecuzione di traiettorie.